Andare alla scoperta della sorgente del Funtanì!

Tuffarsi nella bellezza sorgiva del Funtanì, il fontanino, situato tra Suisio e Bottanuco. Questo luogo è perfetto per gli appassionati di escursionismo, gli amanti della natura e chiunque cerchi un angolo di pace per rigenerarsi.

Il Funtanì è caratterizzato da un “canyon”, uno stretto passaggio tra alte pareti di ceppo dell’Adda da cui sgorga una vena d’acqua. La formazione di questa stretta gola è avvolta nel mistero: potrebbe essere stata creata dall’erosione naturale o potrebbe trattarsi di una vecchia cava di ceppo.

Accanto al canyon scorre il canale del Mulino, un antico canale ripulito e recuperato nel 2001, le cui acque fornivano forza motrice allo storico mulino Mojoli. Questo mulino, già segnalato in alcune mappe del 1700, rimase funzionante fino alla metà del Novecento e venne demolito nel 1983.

Il sentiero che passa accanto a questa antica fonte attraversa i territori dei Comuni di Calusco d’Adda, Medolago, Suisio, Bottanuco e Capriate San Gervasio. Lungo il percorso si possono scoprire numerosi punti di interesse storico e naturalistico, ricchi di biodiversità.