Fare una passeggiata sul lungolago di Lecco

Iniziando da piazza Cermenati, nel cuore della città, potrete contemplare il lago fino alla Basilica di San Nicolò, la cui torre campanaria di 96 metri rappresenta il simbolo della città. Poco distante dalla piazza si trova il Monumento ai Caduti, dotato di un’area giochi per i bambini.

Proseguendo oltre l’imbarcadero, arriverete a piazza Stoppani, che celebra il geologo omonimo con un monumento e la statua del santo patrono San Nicolò. Da questo punto, potrete assaporare una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne che lo abbracciano, uno spettacolo particolarmente suggestivo al tramonto. Non perdete l’occasione di scattare una fotografia al Sunflower, un elegante patio in stile Liberty abbellito con girasoli in ferro battuto.

Se vi piace camminare, continuate a sud verso il Ponte Alessandro Manzoni, fino a raggiungere Pescarenico. Questo storico quartiere di pescatori, menzionato nei Promessi Sposi, vi affascinerà con le sue pittoresche casette colorate riflesse nelle acque del lago.