Godersi una passeggiata nelle pieghe dell’archeologia industriale alla Centrale Pietro Rusca di Cassano

La centrale Pietro Rusca è un esempio di archeologia industriale del primo Novecento. La centrale ha iniziato a operare nel 1927 per alimentare il Linificio Canapificio Nazionale. L’edificio è del tipo ad acqua fluente con basso salto, posizionata al termine del canale di carico derivato dal fiume Adda. L’impianto, ancora oggi in funzione, conserva intatte le sue caratteristiche originali e offre ai visitatori uno sguardo unico sulle tecnologie del passato. La centrale si trova in un contesto naturale di grande bellezza. I visitatori possono godere di passeggiate panoramiche lungo il canale della Muzza e ammirare la maestosità della traversa di Groppello, situata a monte della centrale.