Home | Imperdibili | Visitare la Casa del Custode delle acque a Vaprio d’Adda
Situata in una posizione strategica tra il Naviglio della Martesana e il fiume Adda, la Casa del Custode delle Acque è un gioiello che risale alla metà del XVI secolo. Questo edificio, costruito per la gestione e il controllo delle acque, ha svolto un ruolo cruciale nella riscossione dei dazi sulle merci trasportate lungo il naviglio. Dopo il restauro, del 2010, oggi ospita l’Ecomuseo Adda e una galleria interattiva dedicata a Leonardo da Vinci. La galleria offre ai visitatori un’immersione unica nella storia e nella cultura del territorio. Qui è possibile ammirare copie anastatiche dei disegni di Leonardo, che trascorse del tempo a Villa Melzi, un edificio distante un centinaio di metri dalla Casa del Custode delle Acque. Alcuni disegni del grande artista offrono un affascinante spaccato sulle osservazioni e sugli studi che riguardano l’Adda e il suo territorio.